CLASSIC ARMY M4-A1
|
Finalmente
come annunciato la Classic Army ha terminato la realizzazione della sua
versione di M4 e si appresta a lanciarla sul mercato entro la fine del
mese di ottobre.
La casa di Hong kong come tutti sapete è già molto conosciuta per i validi accessori aftermarket che produce, qui da noi sono arrivati soprattutto i gusci in metallo per la serie M16 ed MP5. Recentemente la Classic Army si è affermata come produttrice di ASG complete avendo in catalogo l'intera linea MP5 ed, in collaborazione con la giapponese PDI, la carabina M24 SOCOM. In alto e a sinistra una visione dell'M4 CA |
![]() |
Ora,
visto il successo degli altri modelli la Classic Army ci riprova, e dopo
aver riprogettato i gusci dell'M4 (che per la verità non erano un
granchè), si appresta a lanciare sul mercato un'ASG integralmente in
metallo, con un livello di realismo e di dettaglio molto probabilmente
superiore quello della versione Marui e ad un prezzo estremamente
competitivo.
Qui a sinistra la parte frontale dell'M4, si può notare oltre al livello di finitura della canna anche quello della torretta di mira (non ci sono ruvidità). L'anello che trattiene l'astina paracanna è in metallo stampato, anche se speriamo che nella versione commerciale sia verniciato. |
|
Inutile
dire che un M4 interamete in metallo è un successo annunciato,
sicuramente sarà una di quelle ASG che per averle si dovranno prenotare
per tempo, ricordate quando uscì l'M4 Marui?
A sinistra la canna realizzata in un solo pezzo, ciò significa rigidità e robustezza, ma soprattutto...realismo al 100% |
|
Per la verità una versione integralmente in metallo esste già ed è prodotta dalla Systema, ma per aggiudicarsela bisogna sganciare la bellezza di quasi 2 milioni di Lire (in Giappone).
Ancora un dettaglio della canna, questo a sinistra è la parte che è inserita nel castello, il punto dolente degli M4 Marui. Sembra molto ben fatto, non dovrebbero esserci i problemi di canne ballerine alle quali, purtroppo, siamo abituati... |
|
Il prezzo di questo gioiello dovrebbe aggirarsi fra le 7-800.000 lire. Non c'è male vero? Siamo curiosi di vedere a quale prezzo verranno proposti qui da noi i primi esemplari...
Dettaglio della parte terminale della canna, qui viene avvitato lo spegnifiamma. La canna, così come tutti gli altri componenti sono compatibili con la versione Marui ed è possibile acquistarli separatamente. |
|
Bellissimo il caricatore automatico da 300 colpi fornito di serie, è realizzato in una tonalità molto più chiara rispetto alla versione Marui, meccanicamente sono identici e sono compatibili con i Marui. La Classic Army ne ha da tempo in catalogo due versioni, quella chiara che eìvedete qui ed un'altra grigio scuro. Stranissimo che non siano ancora arrivati nel nostro paese. |
L'M4 CA monta una propria meccanica molto simile a quella Marui, esteticamente gli attuali ingranaggi hanno un disegno simile ai Systema (purtroppo la foto non è un granchè), a breve verranno lanciati degli ingranaggi in acciaio rinforzati. Al momento non sappiamo che tipo di motore sia stato adottato. |